Prestiamo particolare cura all’igiene dell’ambiente. In un allevamento di gatti è fondamentale per garantire la salute e il benessere degli animali, prevenire la diffusione di malattie e mantenere un ambiente pulito e sicuro. Un ambiente pulito aiuta a ridurre la proliferazione di batteri, virus e parassiti che possono causare malattie infettive; contribuisce a ridurre lo stress e a migliorare la qualità della vita dei gatti.
I gatti stressati sono spesso più esposti alle malattie poiché il loro sistema immunitario è indebolito. Ultimo ma non meno importante, una casa igienicamente pulita tutela anche la salute delle persone che convivono con i gatti.
Oltre alle pulizie quotidiane delle lettiere, delle ciotole per il cibo e l’acqua, delle fontanelle e dei pavimenti, effettuiamo delle disinfezioni periodiche più approfondite di tutti gli ambienti. Usiamo prodotti specifici che sono sicuri per i gatti e in grado di eliminare efficacemente i batteri e i virus. In casa si entra togliendosi le scarpe o con i copriscarpe, mani lavate e vestiti che non siano stati in contatto con altri animali.
L'allevamento di gatti è una responsabilità importante. Il benessere dei nostri Birmani è al primo posto, garantiamo loro le migliori cure possibili.
Tutti i nostri cuccioli di Sacro di Birmania vengono ceduti con la doppia vaccinazione trivalente, protegge da panleucopenia felina, rinotracheite (Herpes Virus) e calicivirosi felina.
Questo vaccino è obbligatorio, in quanto queste malattie sono pericolose e altamente contagiose, possono diffondersi rapidamente anche in ambienti chiusi. Le piccole particelle infettive possono rimanere sospese nell'aria o attaccarsi alle suole delle scarpe, venendo così portate all'interno dell'ambiente domestico. Il vaccino andrà ripetuto nel tempo per essere efficace.
Inoltre, i nostri gatti Birmani sono vaccinati anche per la leucemia felina. Sebbene sia meno comune delle altre malattie feline, può avere conseguenze molto gravi e spesso letali. Il virus della leucemia felina si trasmette principalmente attraverso il contatto diretto tra gatti, in particolare tramite saliva, sangue e secrezioni nasali e oculari. Per gatti che vivono solo in casa è praticamente impossibile contagiarsi ma, preferiamo comunque vaccinare i nostri Sacri di Birmania anche contro questa malattia per scongiurare ogni rischio. I nostri cuccioli, fino a circa sei mesi di età, sono quindi coperti anche contro la leucemia tramite gli anticorpi materni. Consigliamo a chi prende i nostri cuccioli di fare anche il vaccino per la leucemia dai sei mesi in poi, quando gli anticorpi materni iniziano a calare.
Sui piccoli Birmani vengono effettuati test coprologici per garantire che non ci sia presenza di parassiti e malattie trasmissibili. Inoltre, vengono controllati regolarmente dal nostro veterinario di fiducia per monitorarne la salute e lo sviluppo.
Altri controlli che facciamo sui nostri gatti adulti sono i test genetici, anche se il Sacro di Birmania è un gatto sano che generalmente non presenta particolari patologie legate alla razza e le associazioni non richiedono particolari test prima degli accoppiamenti; l'ecocardio per escludere patologie cardiache, i test FIV/FeLV e i test coprologici.